CLIENTE
DESCRIZIONE
Secoval S.r.l. ha richiesto a NERAtech di sviluppare Il Datawarehouse di Prometeo, un portale di supporto al lavoro dei comuni, enti e professionisti in cui sono messi a disposizione dati provenienti da varie fonti attraverso specifiche applicazioni finalizzate all’analisi e consultazione delle informazioni legate al territorio.
Il Sistema raccoglie, integra e pubblica dati di tipo descrittivi e geografici che, nel corso del tempo, sono stati prodotti dagli enti e dai soggetti che, a vario titolo, operano sul territorio.
Il sistema è stato realizzato con software open-source ad è stata anche integrata la possibilità di autenticarsi tramite SPID.
Nello specifico sono state create le seguenti applicazioni:
Cartografia

Il Sistema raccoglie, integra e pubblica informazioni di tipo geografico che, nel corso del tempo, sono state prodotte dagli enti e dai soggetti che, a vario titolo, operano sul territorio.
L’aggiornamento dei dati è legato al soggetto titolare degli stessi, l’Ufficio Cartografia di Secoval si occupa di aggiornare costantemente le informazioni geografiche di competenza di Comuni e Comunità Montana, mentre i dati di competenza di Regione e Provincia vengono acquisiti direttamente dai rispettivi sistemi di pubblicazione on line.
La cartografia catastale viene invece acquisita mensilmente direttamente dall’Agenzia del Territorio e pubblicata nella sua forma originale. E’ possibile consultare diverse cartografie suddivise per temi: cartografie di base, reti tecnologiche, vincoli, geologia e idrografia, agricoltura e foreste, piani di governo del territorio, piani regolatori generali, tributi, analisi catastali.
Catasto

La banca dati raccoglie le informazioni geografiche, di proprietà, estensione, qualità degli immobili di tutti i comuni che aderiscono al servizio. Il sistema permette di ricercare persone, terreni e fabbricati visualizzando la situazione attuale e quella storica. E’ possibile inoltre stampare visure ad uso interno, visualizzare e scaricare le planimetrie interne degli immobili (che non possono in nessun caso essere cedute a soggetti terzi), accedere in modo interattivo alla cartografia.
La banca dati è messa in relazione anche con le altre sezioni del SIT, in modo da poter confrontare e verificare le informazioni.
PGT/CDU

L’applicativo garantisce la consultazione dinamica dei servizi di mappa relativi ad Azzonamento, Vincoli, Fattibilità Geologica e Sensibilità Paesistica e la produzione di CDU personalizzabili di una o più particelle catastali.
Garbage-Up

Si tratta di una applicazione che permette di gestire in toto il complesso sistema di raccolta dei riufiuti:
- creazione dei percorsi prestabiliti;
- gestione del calendario;
- controllo delle attività con possibilità di rivedere i percorsi eseguiti;
- ottenimento statistiche.
Tale strumento permette ai tecnici di caricare i percorsi che devono essere effettuati comprensivi di messaggistica, quali sensi unici, raccolta a piedi, raccolta esclusivamente dal lato destro della carreggiata, ecc.
In base ad un calendario creato ad hoc per gestire il traffico dei mezzi in maniera semplice e produttiva, gli autisti dei mezzi utilizzano una Mobile App da un tablet in loro dotazione esattamente come se fosse uno strumento di Web Mapping in cui viene indicato il percorso da eseguire per quella giornata con svolte e soste.
Tale strumento, tramite l’utilizzo GPS dei devices da cui viene utilizzato, permette di tener traccia del reale percorso effettuato, delle velocità medie e delle soste, fornendo così delle statistiche in real-time in maniera tale da poter essere usato come strumento decisionale per l’efficienza ed efficacia dell’intero sistema di raccolta dei rifiuti.